Monitori
Raffael Egloff - "Raffo"
Organizzatore evento e monitore
Raffael ha una trentennale esperienza nella disciplina, in qualità di giocatore ha giocato in LNA, LNB e 1a Lega. "Raffo" è monitore G+S dal 2000 e nel 2024 ha conseguito il brevetto di Esperto G+S Unihockey.
Durante la lunga carriera ha allenato in tutte le categorie, dai più giovani (JD, JC, JB, U14, U16, U18 e U21) sino alla Lega Nazionale B (LNB), con pure un'esperienza con una squadra femminile (SUM, I Lega).
Dal 2010 al 2014 ha allenato la Selezione Ticino Under 13.
Dal 2023 allena la Selezione Ticino Under 15.
Attualmente allena la Under 16 del Ticino Unihockey.
Alessandro Barbaro - "Sbabba"
Organizzatore evento e monitore
Alessandro ha molti anni di esperienza, di cui una decina passati nella Svizzera francese dove ha potuto conoscere ed apprezzare la realtà di Friborgo e dintorni. Cresciuto nel vivaio della Sportiva Mendrisiotto, ha giocato per molti anni su Campo Grande tra la I Lega e la LNB.
"Sbabba" è monitore G+S dai primi anni 2000, nel 2024 ha conseguito il brevetto di Esperto G+S Unihockey.
Tanti anni passati alla guida della U16B del Ticino Unihockey dove ha vinto per ben tre volte il campionato, ed è stato per tre anni allenatore della Selezione cantonale Under 15, dove nel 2012 ha raccolto il miglior risultato di sempre al Trophy nazionale: 5° posto su 10° partecipanti.
Attualmente è assistente allenatore della Selezione Ticino U15.
Alessandro Barbaro - "Sbabba"
Organizzatore evento e monitore
Alessandro ha molti anni di esperienza, di cui una decina passati nella Svizzera francese dove ha potuto conoscere ed apprezzare la realtà di Friborgo e dintorni. Cresciuto nel vivaio della Sportiva Mendrisiotto, ha giocato per molti anni su Campo Grande tra la I Lega e la LNB.
"Sbabba" è monitore G+S dai primi anni 2000, nel 2024 ha conseguito il brevetto di Esperto G+S Unihockey.
Tanti anni passati alla guida della U16B del Ticino Unihockey dove ha vinto per ben tre volte il campionato, ed è stato per tre anni allenatore della Selezione cantonale Under 15, dove nel 2012 ha raccolto il miglior risultato di sempre al Trophy nazionale: 5° posto su 10° partecipanti.
Attualmente è assistente allenatore della Selezione Ticino U15.
Adrian Pedretti
Monitore portieri
Adrian, ha il ruolo (non facile!) di portiere. E' cresciuto negli juniores dell'UH Eagles Sementina per poi approdare al Ticino Unihockey, dove ha giocato dapprima nella Under 21 e poi è entrato a tutti gli effetti nella rosa della prima squadra (LNB).
Per gli Eagles ha allenato alcune squadre juniores su campo piccolo e campo grande.
Ha sempre messo a disposizione la sua esperienza di portiere a tutte le società che ne fanno richiesta.
Dal 2014, Adrian è membro di comitato dell'AUHT, l'Associazione Ticinese di Unihockey.
Eric Zanetti
Monitore
Eric, giovane formato nelle file del TIUH, dove ha militato fin da giovanissimo dagli JC agli U21. In questi ultimi anni si è dimostrato anche un valido allenatore, facendo per diversi anni aiuto allenatore U21 e U18 sempre nel TIUH.
Nella ultime stagioni ha deciso di tornare a giocare e ora milita negli Eagles Sementina, dove svolge anche mansioni d'allenatore, nel contempo è di supporto alla Under 21 del Ticino Unihockey.
Eric Zanetti
Monitore
Eric, giovane formato nelle file del TIUH, dove ha militato fin da giovanissimo dagli JC agli U21. In questi ultimi anni si è dimostrato anche un valido allenatore, facendo per diversi anni aiuto allenatore U21 e U18 sempre nel TIUH.
Nella ultime stagioni ha deciso di tornare a giocare e ora milita negli Eagles Sementina, dove svolge anche mansioni d'allenatore, nel contempo è di supporto alla Under 21 del Ticino Unihockey.
Rocco Canevascini
Monitore
Rocco, inizia a giocare a Unihockey all’età di 6 anni. È cresciuto nel settore giovanile del Ticino Unihockey, coltivando ogni istante la sua passione per questo sport, sino ad arrivare in Lega Nazionale B. Ha giocato nella Selezione Ticino U13 e U15 e nella Nazionale Regionale Svizzera U17 Ost.
Attualmente ricopre il ruolo di capo allenatore della Selezione Ticino Under 13, dove cerca di passare tutta la sua esperienza alle giovani promesse del nostro unihockey cantonale.
Alessandro Tomatis
Monitore
Alessandro, inizia a giocare a unihockey solamente all'età di 16 anni, anche se l'unihockey è sempre stata una sua passione, e le sue partecipazioni all'UniOK! Camp (fin dalla sua prima edizione) ne sono la conferma.
Dopo aver militato nella U18, U21 e LNB del Ticino Unihockey, si sposta a Zurigo per studiare al politecnico, qui gioca una stagione con GC Zurich (U21A) e tre stagioni col Kloten-Jets (LNB). Nella stagione 2024-25 torna a casa, almeno a livello unihockeystico, e gioca per il TIUH in LNB.
Alessandro ha già collaborato come monitore negli ultimi camp e aiuta ad allenare i Kids del Ticino Unihockey per tramandare la sua passione e le sue conoscenze in ambito unihockeystico.
Pablo Mariotti
Monitore
Pablo, inizia a giocare nel Verbano Unihockey e all'età di 14 anni passa nel settore giovanile del Ticino Unihockey. Qualche anno sotto "Sbabba" e il passaggio in prima squadra è quasi naturale. In LNB gioca tre stagioni e nella sua ultima con i rossoblu realizza ben 74 punti, confermando - qualora fosse necessario - di essere uno dei migliori attaccanti a livello nazionale. Le sue prestazioni lo portano ad approdare in LNA con il Waldkirch St.Gallen ad essere convocato con le nazionali U17, U19 e U23.
Pablo ha partecipato a numerosi UniOK! Camp e da qualche anno partecipa come monitore dando preziosi consigli ai giovanissimi che si avvicinano a questo sport.
Pablo Mariotti
Monitore
Pablo, inizia a giocare nel Verbano Unihockey e all'età di 14 anni passa nel settore giovanile del Ticino Unihockey. Qualche anno sotto "Sbabba" e il passaggio in prima squadra è quasi naturale. In LNB gioca tre stagioni e nella sua ultima con i rossoblu realizza ben 74 punti, confermando - qualora fosse necessario - di essere uno dei migliori attaccanti a livello nazionale. Le sue prestazioni lo portano ad approdare in LNA con il Waldkirch St.Gallen ad essere convocato con le nazionali U17, U19 e U23.
Pablo ha partecipato a numerosi UniOK! Camp e da qualche anno partecipa come monitore dando preziosi consigli ai giovanissimi che si avvicinano a questo sport.
Theo Corti
Monitore
Theo, l'eterno "Aiuto Monitore", è un momò Doc! Attaccante, bomber di razza, si è formato nel settore giovanile della Sportiva Unihockey Mendrisiotto sino ad arrivare, nella stagione 2013-2014, a giocare in prima squadra.
Ha militato anche oltre Gottardo, nelle fila dell' UHC Laupen, dove con l'Under 21C, è riuscito a centrare una bellissima vittoria e la promozione nella categoria superiore.
Nonostante la giovane età, ha già allenato le squadre U16 e U14 della Sportiva e dal 2018 ad oggi ha giocato in prima squadra per il suo amato Club.
Rossano Bruni - "Rox"
Monitore
Rossano, inizia negli anni ’90 nel Concordia Giubiasco. La sua carriera di allenatore ha preso avvio nel 2020 con i JF, poi i JE; oggi allena i JD del Ticino Unihockey. Monitore G+S, pretende sempre il massimo soprattutto per quanto riguarda attitudine ed impegno.
Conosciuto per la sua determinazione nel “far sudare le palestre”, i suoi allenamenti hanno nelle corde lo sviluppo sportivo, quello caratteriale nonché la passione in ogni ragazzo che allena. Crede in un Ticino unihockeisticamente unito tanto da dirigere allenamenti congiunti fra le varie società che di volta in volta invita. Il suo credo è semplice: è durante gli allenamenti che si vincono le partite.
Per lui non esistono giocatori bravi, ma giocatori che vogliono sempre migliorare. Se chiedete ad un “suo” ragazzo una frase che lo ricordi, questa sarà “Si tira per segnare, sempre!”
Rossano Bruni - "Rox"
Monitore
Rossano, inizia negli anni ’90 nel Concordia Giubiasco. La sua carriera di allenatore ha preso avvio nel 2020 con i JF, poi i JE; oggi allena i JD del Ticino Unihockey. Monitore G+S, pretende sempre il massimo soprattutto per quanto riguarda attitudine ed impegno.
Conosciuto per la sua determinazione nel “far sudare le palestre”, i suoi allenamenti hanno nelle corde lo sviluppo sportivo, quello caratteriale nonché la passione in ogni ragazzo che allena. Crede in un Ticino unihockeisticamente unito tanto da dirigere allenamenti congiunti fra le varie società che di volta in volta invita. Il suo credo è semplice: è durante gli allenamenti che si vincono le partite.
Per lui non esistono giocatori bravi, ma giocatori che vogliono sempre migliorare. Se chiedete ad un “suo” ragazzo una frase che lo ricordi, questa sarà “Si tira per segnare, sempre!”
Matteo Gervasoni - "Gerva"
Monitore
Matteo - chiamato comunemente "Gerva" - ha partecipato a ben cinque edizioni dell'UniOK! Camp, ed ora, per il secondo anno consecutivo, si trova dalla parte opposta della balaustra scoprendo pian piano cosa significa allenare.
Nonostante la poca esperienza da monitore e la giovane età, il classe 2007 ha avuto la possibilità di conoscere da vicino l’unihockey nazionale e internazionale, difatti dopo la trafila nel settore giovanile del Ticino Unihockey (ben 11 anni!), attualmente Gerva è titolarissimo con la prima squadra in LNB e della Nazionale svizzera U19 con la quale parteciperà al Mondiale 2025 a Zurigo. Matteo è considerato uno dei giocatori più promettenti a livello nazionale... e forse non solo :)
Durante la sua formazione, ha avuto l'opportunità di giocare per una stagione nella U16A del Coira dove oltre allo sport ha perfezionato il tedesco. Nel suo percorso formativo, Matteo è stato allenato da praticamente tutti i monitori dell'UniOK! Camp.
Informativa Privacy
Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente, per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile e per eseguire analisi sull’utilizzo del nostro sito web.
Clicca su “Accetto” per accettare i cookie e continuare la navigazione sul sito.